Gastroenterologo Arezzo

Polvani Dr. Alessandro

E ancora...

-   malattie della colecisti e delle vie biliari
-   malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e morbo di Crohn)
-   malattie del colon
-   malattia del retto e dell’ano (ragadi ed emorroidi)
-   intolleranze ed allergie alimentari
-   pancreatiti acute e croniche
-   patologie funzionali dell’apparato digerente

Diagnostica...

ulcera duodenale

Strumentale e fisiopatologica :

- Ecografia diagnostica e terapeutica
- Endoscopia diagnostica e terapeutica
- Diagnostica Ecografica ed Eco-color-doppler

Inoltre Eseguiamo:

nutrizione clinica

- Test di intolleranza alimentare
- Test di infiammazione intestinale
- Analisi Bioimpedenzometrica della  composizione corporea
- Nutrizione Clinica

ECOGRAFIA INTERNISTICA-GASTROENTEREOLOGICA e 

DIAGNOSTICA ECOGRAFIA TIROIDEA 

ECOCOLORDOPPLER ed ECOGRAFIA TIROIDEA 

L’ecografia rappresenta un esame di primo livello nello studio della patologia addominale in grado di contribuire a fornire,in mani esperte e in adeguato contesto specialistico la lettura clinica delle problematiche del paziente in modo non invasivo e assolutamente esente da complicanze 


ECOCOLORDOPPLER
Un passaggio fondamentale per la diagnosi e la conseguente impostazione terapeutica per di soggetti a rischio cardiovascolare elevato ( ipertesi, fumatori, diabetici , dislipidemici)

Utilità del’ecodoppler nello stroke
• Inquadramento patogenico
• Prognosi
• Terapia
• Profilassi secondaria







METODICHE DI IMAGING AMBULATORIALI ALTERNATIVE PER INQUADRAMENTO SPECIALISTICO DEL PAZIENTE SOVRAPPESO- OBESO

L’ecografia si propone con metodica alternativa non invasiva, economica e tecnicamente in grado di distinguere intra-addominale e quello sotto cutaneo. Essa può essere utilizzata nel contempo per valutare il grado di infiltrazione adiposa del fegato, informazione essenziale per la valutazione della Sindrome Metabolica.
L’aggiunta del modulo color doppler permette in un'unica seduta di aggiungere elementi relativi alla valutazione dell’aorta addominale (…patologia aterosclerotica, aneurismatica..) e del distretto carotideo.

DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA

Attività di dietologia e nutrizione clinica volta alle problematiche del paziente sovrappeso obeso in associazione o meno a condizioni patologiche.

Analisi nutrizionale con test bioimpedenziometrici della composizione corporea e programmi alimentari per lo sportivo amatoriale e professionistico.


Varie ricerche hanno evidenziato che una perdita del peso corporeo del 5-10 % è in grado di diminuire significativamente le complicanze mediche e i fattori di rischi associati all'eccesso ponderale.

Sulla base di tali dati nel 1998 il National Institute of Health del USA ha definito successo terapeutico una perdita del peso corporeo del 10 % raggiunta in un periodo di 6 mesi ed un recupero ponderale inferiore ai tre chili in due anni.


dietologia
Share by: